Vieni a giocare da me?!


dal 15/11/2025 15:30 al 16/11/2025 19:00

Locandina vieni a giocare da me
Vieni a giocare da me?!

Cos'è?

Ricordate quando finiti i compiti chiamavamo al telefono il nostro migliore amico o la nostra migliore amica e chiedevamo: “Vieni a giocare da me?!”. Per vedersi con gli amici bisognava andare a casa loro o viceversa, oppure darsi appuntamento in oratorio o nel centro sociale di quartiere. Troppo spesso ricordiamo quei momenti con aria nostalgica, ma riflettiamo troppo poco su quanto le nuove generazioni siano immerse nell’era digitale, dove puoi avere tutto subito, senza bisogno di uscire di casa.

Gli adulti non sono da meno: sempre sulle chat, sui social, con la testa connessa sui devices per lavoro o per noia. Stiamo perdendo il gusto delle cose belle, fatte non mediate da uno schermo: quelle attività in cui la presenza fisica fa la differenza, in cui l’emozione e l’eccitazione sono i protagonisti.

Per questo motivo, abbiamo organizzato l’evento “Vieni a giocare da me?!” per offrirvi un momento per riprendere contatto con i vostri figli e le vostre figlie, con i vostri amici, tornando a fare la cosa più semplice che ci possa essere: giocare insieme.

Dettagli dell’evento:
Date: Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
Luogo: Biblioteca Planettiana in via Angelo Colocci 2
Orari:
Primo turno: 15:30 – 16:30
Secondo turno: 16:45 – 17:45
Terzo turno: 18:00 – 19:00

Le operatrici della Fondazione Oikos di Jesi faranno sperimentare a grandi e piccoli tanti giochi divertenti e stimolanti – della famosa azienda francese di giochi Djeco – da poter poi replicare a casa. La presenza di entrambi i genitori è consigliata per riscoprire insieme il piacere di condividere momenti di gioco e divertirsi tra grandi e bambini.

In un mondo dove la tecnologia spesso ci allontana, è fondamentale riscoprire il valore delle relazioni autentiche e del contatto umano. Il gioco non è solo un passatempo, ma un’opportunità per crescere insieme, per imparare a conoscere sé stessi e gli altri, per sviluppare empatia e capacità di ascolto. Attraverso il gioco, possiamo creare ricordi preziosi e rafforzare i legami familiari e amicali.

A chi è rivolto

Le giornate sono rivolte a bambini e bambine dai 6 ai 14 anni, in compagnia dei loro genitori.

Attenzione! E' necessaria l'iscrizione di almeno una persona adulta che accompagni e partecipi con il bambino o la bambina, per cui occorrerà compilare un modulo per l'adulto/a e uno per il/la bambino/a. 

Costi

Partecipazione: gratuita, con iscrizione obbligatoria (posti limitati a 40 per turno).

Per prenotarsi, cliccare sui seguenti link:

Sabato 15 novembre 

Primo turno: 15:30 – 16:30
Secondo turno: 16:45 – 17:45
Terzo turno: 18:00 – 19:00

Domenica 16 novembre

Primo turno: 15:30 – 16:30
Secondo turno: 16:45 – 17:45
Terzo turno: 18:00 – 19:00

 

Organizzato da

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio